Old Reader si chiama così perché riprende lo stile delle prime versioni di Google Reader, a cui aggiunge le opzioni per la condivisione e l'organizzazione. È un servizio gratuito che esiste solo in formato Web, e che offre diverse modalità di visualizzazione.
L'integrazione con Facebook e altri social network e altre funzioni sociali aiuta a trovare contenuti interessanti legati ai nostri interessi, mentre quella con Pocket serve per organizzare e salvare i contenuti da leggere offline. Tanto chi usa e ama Google Reader da molto tempo quanto i neofiti dei feed RSS, comunque, potrebbero trovare del gran valore in The Old Reader.