La realtà virtuale rappresenterà un tema di grande interesse sia quest'anno che nei prossimi anni con l'arrivo dell'Oculus Rift e degli altri visori. Non stupisce perciò che Google abbia deciso di creare una divisione dedicata al tema, dopo aver creato l'interessante Cardboard.

A occuparsi del compito di sviluppare tecnologie e affini legate al mondo della realtà virtuale è Clay Bavor, che assume il ruolo di "VP, Virtual Reality". Bravor in passato ha diretto i team di Gmail, Drive e Docs, e si è occupato anche di Cardboard.
A svolgere le precedenti mansioni di Bavor sarà Diane Greene, vicepresidente il cloud di Google e tra i fondatori di VMWare. L'obiettivo di Clay Bavor non sarà solo quello di creare dispositivi, ma coordinare tutte le iniziative dell'azienda in merito alla realtà virtuale, che contemplano YouTube, Android e altri settori.
Il tutto senza dimenticare che Google è tra i principali investitori nella startup Magic Leap, che ha raccolto oltre 1 miliardo di finanziamenti e che è attesa, presto o tardi, a presentare i frutti del suo lavoro. In questo caso si parla di realtà aumentata, principalmente, ma le tecnologie hanno tutta l'intenzione di procedere a braccetto.
![]() | Google Cardboard |