Google è al lavoro per testare la ricerca vocale su PC. La nuova funzione è in grado di riconoscere se sul computer dell'utente c'è un microfono e se il browser lo supporta. In quel caso di fianco al pulsante "cerca" comparirà un tasto a forma di microfono, che permette di effettuare la ricerca attraverso la propria voce piuttosto che con la tastiera.
A Mountain View si sperimenta la ricerca vocale anche sui PC
Autore della scoperta uno degli utenti selezionato da Google per i test preliminari. Qualche giorno fa ha infatti segnalato la novità e ha pubblicato un'immagine sul forum WebmasterWorld, che ha cominciato a diffondersi sul Web.
Una volta ultimati gli esperimenti, l'azienda di Mountain View integrerà la ricerca vocale all'indirizzo Google.com, ma presumibilmente il servizio sarà localizzato anche nelle versioni internazionali del noto motore di ricerca.
Google Voice Search è già disponibile sui dispositivi Android, sotto forma di un'icona a forma di microfono di fianco alla casella di ricerca nel widget di Google Search, e anche come un'applicazione separata (disponibile anche su iOS). Gli utenti che usano l'undicesima versione di Chrome possono scaricare un'estensione che in modo simile aggiunge un pulsante al browser, anche se non è esattamente la stessa cosa.
Un'immagine che mostra la nuova funzione integrata direttamente nel browser - Clicca per ingrandire
Ma è davvero utile la ricerca vocale sui PC tradizionali? Sicuramente gli utenti che hanno difficoltà ad usare la tastiera apprezzeranno non poco questa funzione. Inoltre, se Google implementasse anche i comandi vocali per aprire file come canzoni e video sul disco rigido diventerebbe un facile sistema di controllo alternativo per il proprio PC. In quest'ottica un widget per il proprio desktop avrebbe un potenziale non indifferente.