Che cos'è l'informazione di qualità
Rupert Murdoch guida la tendenza verso il modello a pagamento - clicca per ingrandire.
Sul concetto di "informazione di qualità" si potrebbe discutere a lungo. Una cosa è raccontare un fatto; un'altra è analizzarlo, completarlo di dettagli secondari, abbinarlo all'opinione di un autore esperto che argomenti le sue idee con nuovi fatti, riferimenti e analisi. Definire questo concetto è tutt'altro che facile, soprattutto in uno scenario digitale dove l'opinione del lettore è determinante e si esprime in un gesto fulmineo come un click, un atto che non lascia spazio a spiegazioni.
C'è però un altro grande tema che riguarda l'uso e l'abuso dei contenuti. Per molti editori, infatti, ci sono concorrenti che fanno incetta del loro materiale, e lucrano su semplici "copia e incolla", senza nemmeno citare l'autore. La questione è molto sentita, ed è stata richiamata più volte da molti, tanto che gli editori europei sono arrivati a firmare una petizione (pdf), che hanno presentato a Bruxelles affinché venga rivista la normativa che regola il diritto d'autore sull'informazione. Interessante notare che il testo attacca con il verbo "demand", vale a dire che gli editori uniti pretendono che si faccia qualcosa. Non "chiedono", "pretendono".