Gigabyte: le novità della joint venture

Gigabyte Technology trasferirà nel gennaio 2007 il proprio business motherboard e schede video a Gigabyte United Incorporate

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Il Sales Manager italiano di Gigabyte, Danilo Sivieri, ci ha confermato che il primo gennaio del 2007 nascerà una nuova società chiamata Gigabyte United Incorporate.

Gigabyte possiederà il 51% di questa nuova azienda, e vi trasferirà la propria divisione motherboard e schede video, valutata 124 milioni di dollari. La restante quota del 49% sarà di proprietà di Asus (Asustek) che contribuirà in quota capitale.

Gigabyte United avrà la licenza permanente ed esclusiva di utilizzare il brand e il marchio Gigabyte per produrre e commercializzare motherboard e schede grafiche per il settore desktop. Sivieri ci ha confermato che i prodotti di fatto non cambieranno, ovvero i brand Asus e Gigabyte continueranno a esistere e a farsi concorrenza.

Sivieri ci ha anche spiegato che questa joint venture in pratica mette "nero su bianco" una realtà di collaborazione tra i due marchi che esisteva da tempo. Non era insolito infatti per Gigabyte e Asus condividere fabbriche e risorse produttive.

Digitimes ha infine riportato che Gigabyte Technology addebiterà i costi per la licenza d'uso del brand per cinque anni, a partire dal primo anni in cui Gigabyte United incomincerà a registrare un profitto. Gigabyte United fornirà il 50% dei propri profitti operativi a Gigabyte per tre anni con una percentuale che scenderà al 33% nei due anni successivi.

Secondo voci di corridoio non ufficiali e non confermate dai rappresentanti di Gigabyte, questa joint venture avrebbe in realtà lo scopo di rafforzare la posizione sul mercato dei due brand e di difenderli da possibili manovre finanziarie di colossi golosi di acquisizioni (leggi Foxconn).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.