Da novembre i video di YouTube si potranno vedere anche senza un collegamento a Internet. Basterà aggiornare l'applicazione per smartphone, e poi scegliere i video che ci si vuole portare dietro anche nei luoghi non coperti dal 3G/LTE e senza Wi-Fi disponibile.
Gli utenti YouTube ne saranno felici, e la novità alimenterà anche il dibattito sulla natura di YouTube e sul suo effetto deleterio. Lo stesso Steven Spielberg ha detto qualche tempo fa, infatti, che "Youtube e Netflix hanno ucciso Hollywood", e di recente Pixar (Disney) ha dovuto rimandare due importanti produzioni: The Good Dinosaur e Finding Dory.
Il 2014 quindi sarà un anno senza film Pixar, ma chissà se è colpa di YouTube. Ai posteri l'ardua sentenza, ma per il momento sembra che il cinema stia ancora piuttosto bene. Non si può dire la stessa cosa invece per Blackberry, che nonostante il valido Z30 – uscito di recente – sembra avere il destino segnato.