Fufijilm ha annunicato oggi la seconda fotocamera mirrorless con sensore medio formato GFX 50R. Un corpo macchina che vede una risoluzione di 51,4 Mpixel in dimensioni compatte e leggere con un design che ricorda le macchine a pellicola medio formato. Sarà disponibile a partire da metà ottobre con un prezzo di 4575 euro.
Fujifilm, al contrario di quanto fatto da Sony prima, e da Nikon, Canon e Panasonic recentemente, ha deciso di investire su corpi con sensore APS-C e medio formato, tralasciando invece il sensore fullframe. Una scelta strategica che permette di proporre valide alternative sia per chi cerca la massima trasportabilità, sia per chi vuole alta risoluzione e scatti professionali che solo il medio formato è in grado di dare.


Il peso è di circa 775 grammi, ben 145 grammi in meno rispetto alla GFX50S, con uno spessore di 66,4 centimetri. Il mirino elettronico è di tipo organic EL, con una risoluzione di 3,69 milioni di pixel e un fattore di ingrandimento di 0,77x. Il display LCD nella parte posteriore è inclinabile in due direzioni, con una risoluzione di 2,368 milioni di punti e può essere usato tramite comandi touch.

Per quanto riguarda le ottiche, al momento il sistema medio-formato di Fuji presenta sette obiettivi Fujinon GF, con focali che vanno dai 23 ai 250 millimetri equivalenti sul formato fullframe, con una risolvenza fino a 100 Mpixel. Nell parte laterale sono presenti una porta USB di tipo C gen1, un connettore micro HDMI, il connettore per lo scatto remoto e per il microfono.
L'autonomia è di circa 400 scatti, con la batteria NP-T125 inclusa nella confezione. Una macchina fotografica prettamente dedicata ai fotografi che richiedono alta precisione, fedeltà cromatica e tanta risoluzione e che non cerca di certo di essere competitiva lato video, data la sola disponibilità del FullHD a massimo 30 fps con un bitrate di 36 Mbps. La disponibilità è prevista per fine ottobre, con un prezzo di 4575 euro.
Se stai cercando una mirrorless APS-C ottima per il punta e scatta, con schermo orientabile, piccola e leggera, la Canon M50 potrebbe fare al caso tuo.