Automatica ma pratica
La 80 IS è pensata per un uso completamente automatico, ma non si priva di una modalità "manuale", che permette di fare un minimo di regolazioni. L'inserimento del tasto "Function" aumenta la praticità di questa digitale, in quanto dà accesso diretto alle regolazioni più utilizzate, evitando così di dover entrare per forza nei menù. Premendolo è possibile, ad esempio, regolare direttamente la sensibilità ISO, il parametro che viene modificato più di frequente e che spesso, sulle digitali di altre marche, bisogna andare a scovare con molta pazienza, perché ben nascosto all'interno dei menù.
Oltre alla modalità "Iso Auto", la 80 IS dispone della modalità "High ISO", che consente di mantenere una sensibilità elevata anche quando la macchina lavora in modalità completamente automatica; un mix molto riuscito tra funzioni automatiche e regolazioni manuali.
Sulla 80 IS ritroviamo tutte le buone qualità a cui ci ha abituato la serie Ixus: messa a fuoco veloce, elevata sensibilità anche in condizioni di illuminazione difficili, reattività e facilità d'uso.
Le foto che abbiamo ottenuto sono state impeccabili, nitide su tutta l'area immagine e con pochissima distorsione in posizione teleobiettivo. Questa elevata qualità si traduce però in file di grosse dimensioni. Al massimo della risoluzione, una foto occupa da 3,5 fino a ben 4,5 MB; un problema, in ogni modo, irrilevante, considerati i prezzi irrisori delle schede di memoria. Il comportamento in alta sensibilità è davvero soddisfacente, e garantisce ottime foto fino a 800 ISO, caratterizzate da rumore ridotto e dettagli elevati. Nelle riprese con scarsa illuminazione, lo stabilizzatore si è dimostrato sempre efficace, e ci ha permesso di ottenere ottime immagini anche con pochissima luce, ma solo con soggetti immobili!
Una fotografia con un'esposizione perfetta e definita su tutta l'area immagine.
Lo zoom non offre un fattore d'ingrandimento sorprendente, ma alla focale massima permette di scattare foto con pochissima distorsione e dall'eccellente definizione.
A 400 ISO, il sistema di trattamento permette di avere una foto ricca di dettagli e praticamente priva di rumore, adatta anche per realizzare stampe di grandi dimensioni.
La Ixus 80 IS è una macchina fotografica digitale che unisce praticità d'uso, prestazioni e design accattivante. L'unica critica che ci sentiamo di muovere a questa compatta è la mancanza del grandangolo, limitato a soli 38 mm. Per avere una macchina che, oltre a tutte queste qualità abbia anche un buon grandangolo, bisogna puntare a qualcosa di più costoso, come la Ixus 860 IS, la cui ottica scende fino ai 28 mm equivalenti.
I pro
- Piccola
- Ottima qualità delle fotografie
- Zoom stabilizzato
I contro
- Scarso grandangolo
Prezzo medio: 230 euro
Voto: 9/10