LG ha deciso di sospendere la produzione di pannelli al Plasma. "Stiamo valutando quando dovremmo sospendere il business dei Plasma", ha dichiarato Ha Hyun-hwoi, presidente della divisione home entertainment di LG Electronics. Manca solo una data ma in fondo l'annuncio era atteso, soprattutto considerando le analoghe scelte compiute dall'azienda leader del segmento Panasonic e il colosso degli LCD Samsung.
LG TV Plasma
Secondo DisplaySearch nel 2015 le consegne di TV al Plasma crolleranno a quota 5 milioni di unità: un dato eclatante soprattutto se si considera che nel 2013 erano 10,3 milioni. Sebbene la tecnologia al Plasma abbia fatto la felicità dei grandi appassionati di cinema domestico, soprattutto per la qualità visiva offerta, per l'industria è stato più facile ottenere maggiori ricavi e volumi di vendita con gli LCD. Per altro bisogna sottolineare che i panelli al Plasma entry level hanno sempre sofferto di difetti difficili da far digerire al grande pubblico, come ad esempio gli alti consumi, la ridotta luminosità e gli ingombri. Difficile che un consumatore medio all'interno di un mega-store scegliesse un Plasma al posto di un LCD.
Oggi quella casella lasciata libera viene occupata dagli OLED, ma considerati i listini ci vorrà ancora del tempo per maturare vendite adeguate. Non è un caso quindi che l'annuncio della dismissione Plasma sia stato accompagnato dalla presentazione del nuovo TV LG OLED (UHD) da 65 pollici
"Se i clienti decidono che l'OLED TV è il meglio, il mercato di questo segmento si consoliderà", ha puntualizzato il dirigente LG. "Credo che i nostri rivali presto parteciperanno alla gara".
TV al Plasma (40-45'') ancora disponibili su Amazon | ||
---|---|---|
![]() | Samsung PS43F4500 | |
![]() | LG 42PN450B | |
![]() | LG 42PA4500 | |
![]() | LG 42PN4503 | |
![]() | Panasonic TX-P42GT60E | |
![]() | Panasonic TX-P42ST60E | |
![]() | LG 42PN450B |