
"Federico Faggin è uno dei più grandi inventori dell’ultimo secolo" così lo ha definito Michael Malone, storico della Silicon Valley, nel suo libro del 2014 The Intel Trinity. Arrivare a questo risultato partendo da Vicenza, dove Faggin nacque nel 1941, è stato però un percorso tutt'altro che scontato, che ha richiesto genio e tenacia.
Tutto inizia in campagna, dove l'undicenne Federico vede volare un modellino di aeroplano. Oh, quanto lo desidererebbe anche lui, ma non ha i soldi per comprarlo.
Molti si sarebbero arresi, Federico invece lo disegna, progetta e fabbrica. Ma il primo volo è un fallimento, come i tentativi seguenti. Se vuole che voli davvero capisce che dovrà studiare. Così con i risparmi compra un libro sul modellismo e impara come costruire una radio per telecomandare il velivolo. Nasce così la sua passione per l’elettronica.