
Negli anni Faggin è un inventore instancabile. Continua a far parlare di sé, ma soprattutto all’estero. Nonostante però il suo apporto fondamentale alle principali tecnologie degli ultimi 50 anni, in Italia non lo ricorda nessuno e il grande pubblico lo scopre soltanto nel 2010, quando riceve da Barack Obama la Medaglia Nazionale per la Tecnologia e l'Innovazione.
Nel 1986, dopo la fugace avventura con la Cygnet, quando tutti i colossi dell’informatica si affannano a trovare un degno sostituto del mouse da utilizzare sui nascenti computer portatili, Faggin fonda Synaptics e contribuisce alla diffusione del touchpad, tecnologia che costituisce la base per il touch screen e la rivoluzione degli smartphone.