
10 tappe della vita, 10 appuntamenti col destino forse, che contribuiscono a trasformare persone anonime ancorché talentuose in personaggi famosi, a volte cruciali per gli sviluppi del mondo dell'hi-tech. La volta scorsa vi parlammo di John Carmack ed oggi rirendiamo la nostra rubrica con un personaggio ancora più importante Federico Faggin.
Forse il nome di questo nostro connazionale potrebbe non dirvi nulla in un primo momento ma è l'uomo che ha inventato l'Intel 4004, il primo microprocessore monolitico al mondo ad essere commercializzato nel 1971, senza cui il mondo come lo conosciamo adesso sarebbe forse radicalmente diverso.
Proviamo a vedere allora come ha fatto un ragazzo veneto a ritrovarsi nella Silicon Valley a progettare uno dei più importanti componenti della storia dell'informatica e quali percorsi gli si sono dischiusi dinanzi nel corso della vita.