
Lo Stargate comparve la prima volta nell'omonimo film del 1994, al quale seguirono un altro lungometraggio e alcune serie televisive di successo. Questo dispositivo alieno rende del tutto inutile le astronavi, visto che basta attraversalo per spostarsi da una parte all'altra dell'universo.
Esiste una rete intera di Stargate, che collegano pianeti lontanissimi tra di loro. Basta "digitare" l'indirizzo, più o meno come si fa per navigare in Rete, per compiere viaggi incredibili.
L'anello esterno è composto di nove blocchi di posizionamento, ognuno dei quali dev'essere adeguatamente alimentato. L'anello interno ha invece 39 (o 36, secondo la serie o film) simboli univoci, che rappresentano le costellazioni e il punto di origine. La rotazione degli anelli serve a combinare i simboli nel modo giusto, e permette di viaggiare tra diverse costellazioni. Apparentemente il nono degli anelli esterni può portare a un'antica astronave alla deriva.