
Onestamente, chi non vorrebbe viaggiare nel tempo come il Dottor Who? Questo dispositivo nelle sue mani sembra incredibilmente divertente: non solo serve per spostarsi nel tempo, ma anche nello spazio. Sembra che possa portare il proprio pilota dovunque e in qualsiasi momento, senza bisogno di viaggiare oltre la velocità della luce. Il difetto del TARDIS (Time and Relative Dimension in Space) sta nel suo aspetto, che è quello di una cabina telefonica d'emergenza della polizia inglese degli anni '50; il sistema di mimetizzazione sembra irreparabilmente guasto, e quindi non ci si può fare nulla.
Sembra anche molto vecchio e ha bisogno di riparazioni continue. Inoltre il Dottor Who è l'unico a poterlo guidare, grazie a un gene artificiale che possiede solo lui, ma i suoi compagni di viaggio possono usare alcune funzioni essenziali. Non è il caso di lasciarsi ingannare dalle apparenze però: al suo interno il TARDIS è enorme, tanto che è anche l'abitazione del suo pilota.