Epson Moverio BT-300 è la nuova versione degli occhiali per la realtà aumentata del produttore nipponico. Tra le novità un nuovo design più gradevole, peso e dimensioni ridotte e caratteristiche tecniche di livello superiore, come nel caso della fotocamera che ora è da 5 Mpixel.
I nuovi Moverio BT-300 sono stati mostrati dal vivo qui al MWC, dove abbiamo potuto realizzare il nostro video hands-on che trovate di seguito.
Come detto Epson ha molto lavorato su questi Moverio BT-300 e non solo da un punto di vista estetico, che comunque è un aspetto sempre gradito soprattutto in ambito consumer. Grazie ai nuovi materiali e a componenti di dimensioni minori infatti il nuovo modello pesa anche il 20% in meno, che non è poco per un oggetto da indossare sul viso per diverso tempo.
A tale proposito inoltre il nuovo supporto per il naso è ora di tipo snodabile e quindi decisamente più comodo rispetto a quello vecchio.
L'unità di controllo invece è sempre basata su Android, questa volta in versione 5.1 Lollipop, ed oltre alla superficie touch e ai classici tre tasti a sfioramento, ospita anche la batteria, che ora garantisce un'autonomia di circa 6 ore, una porta microUSB per la ricarica e un'altra per connetterla agli occhiali stessi.

Da un punto di vista tecnico molte sono le migliorie apportate a questi Moverio BT-300, a partire dalla videocamera frontale che ora ha un sensore da 5 Mpixel. Quella usata sui BT-200 era invece da 640 x 480 pixel, per cui il salto è davvero consistente.
Il video proiettore integrato nei prismi delle lenti è stato anch'esso migliorato ed offre ora una risoluzione di 1024 x 768 pixel, ed è più luminoso e anche più preciso. Le nuove astine infine potranno essere ripiegate come quelle degli occhiali normali, così da risultare meno ingombranti quando bisogna conservarli.
Gli Epson Moverio BT-300 saranno effettivamente disponibili a fine ottobre, ma sul sito di Epson USA sono già prenotabili in quantità limitata, solo per i primi 250 clienti, al costo di 799.99 dollari.