Esperienza d'uso

L’Emtec N200 è un riproduttore multimediale HD, senza hard disk e completamente silenzioso.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Esperienza d'uso

L'N200, così com'è, è in qualche modo incompleto. Non dispone di un hard disk e nemmeno di una memoria interna. Dovrete quindi abbinarci un supporto d'archiviazione, che sarà a vostra scelta tra una chiave USB, un hard disk esterno o una memory card. In base al tipo d'uso che ne farete, la mancanza di un hard disk potrà essere vista come un vantaggio o uno svantaggio. Le memory card e le chiavette USB hanno ormai raggiunto capacità ragguardevoli, che però seguono da lontano quelle dei classici hard disk. Con circa 80 euro, acquisterete una memory card o una chiavetta USB da 32 GB, ma allo stesso prezzo, avrete un hard disk da 1 Terabyte. Tuttavia, modelli flash da 8 o sedici gigabyte costano decisamente meno.

La possibilità di leggere direttamente da chiavette USB o da memory card, diventa interessante nel momento in cui siete abituati a guardare film in formati compatti, come il DivX; in questo caso, una memoria da 16 GB può contenere molti titoli. Il lettore di memory sarà, tuttavia, utile per visualizzare direttamente sulla TV video o foto scattate con la fotocamera/videocamera digitale, anche se dubitiamo che sia lo scopo principale di chi acquista un riproduttore multimediale di questo tipo.

Nel caso in cui volete visualizzare filmati in alta definizione, la limitata capienza di una memory pen diventa un problema e avrete bisogno di un hard disk. In questo caso, potrete collegarne uno alla porta USB. Se avete già un hard disk esterno, collegato al PC, su cui memorizzate backup e altri file, oltre a quelli multimediali, allora troverete utile collegarlo all'N200 solo quando ne avrete bisogno. Se invece volete un supporto unicamente dedicato a film, musica e foto, forse preferirete un modello con hard disk integrato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.