eBook Reader: l'iPad ha fatto crollare i prezzi

Barnes & Noble e Amazon hanno ridotto drasticamente i prezzi del Nook e del Kindle, i rispettivi lettori di eBook. Dietro a questa scelta c'è la concorrenza tra le due aziende, ma soprattutto lo spettro dell'iPad.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Amazon ha ridotto il prezzo del Kindle, proprio nello stesso momento in cui il concorrente Barnes & Noble (la più grande e famosa catena di librerie degli Stati Uniti) propone una versione economica del proprio lettore Nook Wi-Fi. Le due aziende si sfidano a colpi di ribassi, un fenomeno che potrebbe dare un'ulteriore spinta al mercato degli eBook reader, e che probabilmente è stato scatenato da Apple. 

Amazon Kindle

Con il nuovo Nook i dati si possono quindi scaricare e sincronizzare solo in presenza di una rete Wi-Fi. In cambio però il prezzo si riduce a 149,99 dollari.  Barnes & Noble ha anche rivisto al ribasso il listino della versione 3G, portandolo a 199,99 dollari.

Per qualche ora la nota catena di librerie (777 nei vari Stati e 636 nei College) si è potuta vantare di aver infranto la barriera dei 200 dollari. Amazon però ha risposto in fretta: il Kindle 2 è passato da 259 a 189 dollari, e messo nuovamente in svantaggio il suo concorrente. Il più grande Kindle DX invece resta fermo a 489 dollari.

Questi due produttori devono difendersi dal sempre più pressante attacco dei tablet: gli schermi degli eBook Reader sono probabilmente (quasi certamente) migliori per leggere, ma prodotti come l'iPad sono più versatili. Se il prezzo è simile il vantaggio va al tablet, quindi l'eBook Reader deve costare meno.

Barnes & Noble Nook - Clicca per ingrandire

"Era ovvio che il prezzo dei lettori stand-alone sarebbe sceso", ha detto l'analista James McQuivey. "Ma non pensavamo che sarebbe successo così in fretta". Il mercato è destabilizzato anche dai nuovi accordi che Apple ha preso con diversi editori. iBooks per iPhone e iPad mette infatti in discussione il modello di business creato da Amazon e B&N.

La prova è che i possessori di iPad hanno scaricato circa 2,5 libri a testa, quindi sono disposti a leggere su un LCD retroilluminato. Il pur valido schermo eInk da solo non è un'arma abbastanza affilata.

La riduzione dei prezzi da parte dei due attori principali può essere un duro colpo per i concorrenti, che non hanno un modello di distribuzione altrettanto efficace. "Non vedo spazio per più di due, forse tre aziende nella vendita di eBook" ha detto W.J. Lynch, dirigente di Barnes & Noble, facendo capire chiaramente che sarà una dura lotta. 

Apple iPad

Lynch in altre parole crede che tutti gli altri produttori finiranno per chiudere bottega. La situazione al momento gli dà ragione, e speriamo che lo stesso valga per un'altra sua affermazione, secondo cui i lettori costeranno meno di 100 dollari, nell'arco di un anno.

Questo settore per ora sta andando discretamente, anche se non si sono visti i fuochi d'artificio che si prevedevano a fine 2009. Il graduale ampliamento dei cataloghi e la riduzione dei prezzi dovrebbero  tuttavia stimolare la crescita.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.