La marca da bollo diventa digitale e da ieri è acquistabile online tramite il servizio @e.bollo del sistema pagoPA.In pratica è diventato operativo il nuovo strumento sviluppato dall'Agenzia delle Entrate con la collaborazione dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) che permette di versare l'imposta di bollo "con modalitaÌ€ telematiche sulle richieste trasmesse alle pubbliche ammnistrazioni e relativi atti".

La prima realtà abilitata è l'Istituto di Pagamento del sistema camerale (www.iconto.infocamere.it) tramite cui, con addebito diretto per i titolari di conto corrente dell'Istituto di InfoCamere (e a seguire anche con carta di credito anche per i non correntisti), eÌ€ possibile acquistare le nuove "marche" virtuali.
Legi anche: PagoPA, l'app per pagare le tasse arriverà in estate
"A partire da oggi, il nuovo servizio @e.bollo è disponibile in sperimentazione per alcuni comuni della Lombardia (Legnano, Monza, Pavia, Rho e Voghera) e del Veneto (Treviso, e Vicenza)", ricorda l'Agenzia delle Entrate. "Successivamente il servizio verrà esteso ai 750 comuni - tra gli oltre 3400 che si avvalgono della piattaforma - accreditati al servizio pagoPA".
Come acquistare la marca da bollo digitale?
Per acquistare online la marca da bollo digitale (tramite addebito sul proprio conto, carta di debito e prepagata), i cittadini potranno scegliere l'intermediario tra coloro che hanno aderito al sistema pagoPA e hanno stipulato un'apposita convenzione con l'Agenzia delle Entrate. L'elenco dei PSP, insieme alle altre informazioni utili, è disponibile sul sito internet delle Entrate, nella pagina dedicata al servizio (Elenco degli intermediari abilitati).