La purificazione dell'aria è la prima e più importante caratteristica di Pure, che migliora anche grazie alla funzione di ventilazione. Pulire l'aria significa fare passare l'aria presente in una stanza attraverso un filtro.
La qualità e capacità di questo filtro è quindi importante per lo scopo finale, per questo è stato sviluppato quello che Dyson chiama HEPA 360° Glass, in grado di catturare il particolato ed eliminare i gas, grazie allo strato aggiuntivo di carboni attivi. Ogni granello di carbone attivo all'interno del filtro è ricoperto da Tris, che ne ottimizza la capacità di intrappolare la formaldeide.
Tuttavia è anche importante fare entrare l'aria all'interno del filtro. In altre parole, potrete avere a disposizione il filtro migliore del mondo, ma se l'aria non ci passerà all'interno, non servirà nulla. È qui che entra in gioco la tecnologia brevettata "Air Multiplier". In pratica viene aspirata aria all'interno del purificatore, che passa attraverso il filtro e viene immessa nuovamente nella stanza con una forza fino a sei volte superiore. L'aria così aspirata (anziché spinta) genera un flusso a lungo raggio di aria purificata, proiettata all'interno della stanza e capace di raggiungere l'intero ambiente circostante.
Queste tecnologie, abbinate ai sensori di controllo di umidità e temperatura, e alle programmazioni intelligenti permettono al purificatore di funzionare in autonomia e ripulire, secondo i vostri criteri di funzionamento e risultato che volete ottenere, l'aria di tutta la stanza.
Abbiamo pensato a dei test pratici per valutare l'efficacia del purificatore, test che non richiedessero l'intervento di un laboratorio specializzato in grado di misurare perfettamente le sostanze chimiche presenti nella stanza prima e dopo la fase di purificazione. E ci stiamo ancora pensando, dato che non è affatto semplice. Abbiamo effettuato dei test empirici in cui abbiamo avvicinato al purificatore degli incensi accesi, e il fumo veniva velocemente risucchiato dal filtro ed eliminato, al punto tale che la potenza di profumazione dell'incenso, in questa configurazione, era decisamente inferiore.
![]() |
---|
Non possiamo valutare con certezza la reale potenza di purificazione, ma è palese anche da questa piccola prova che il sistema funziona ed effettivamente trattiene sostanze chimiche che differentemente aleggerebbero nell'aria e si depositerebbero sulle superfici - e ovviamente parte finirebbe anche nei nostri polmoni.
Funzione termoventilatore e ventilatore
La funzione di termoventilazione non è differente da quanto ci aspettavamo. Impostate una temperatura e lasciate che autonomamente venga soffiata aria calda fino al raggiungimento di quella temperatura nella stanza.
Da notare che potenza e rumorosità non è mai stata eccessiva, ma i tempi per alzare la temperatura di un paio di gradi sono stati più che accettabili e pari a qualche decina di minuti. Certo in questo caso dipende molto dalla dimensione della stanza, dall'isolamento e dalla temperatura stessa, ma il risultato è stato soddisfacente.
Inoltre il flusso di temperatura non è mai stato eccessivo, e anche il flusso d'aria ben distribuito.
Non abbiamo provato la funzione di raffrescamento, è ancora inverno e non è certo un test che si può valutare per bene ora. Torneremo su questo punto nei mesi caldi, ma specifichiamo subito da ora che abbiamo usato il termine raffrescamento, e non condizionamento, in quanto si comporta come un normale ventilatore, cioè non può raffreddare l'aria.
Verdetto
Dyson Pure Hot+Cool Link non è, come abbiamo visto, un semplice ventilatore, un purificatore o una sorta di stufetta ad aria. Ma è tutte queste cose assieme, con in più l'intelligenza donata da sensori, tecnologie brevettate e un'app.
La funzione di purificatore è certamente importante, forse la più importante per chi è sensibile a questa tematica, ma in generale lo dovrebbe essere un po' più per tutti. Quantificare quanto cambia la vita è praticamente impossibile, ma è certamente qualcosa che è meglio avere, se potete permettervelo. Se poi siete allergici, allora è quasi un imperativo.
La possibilità di riscaldare una stanza rende l'insieme più interessante, e lo stesso vale per la funzione di ventilatore, certamente più apprezzabile nei mesi caldi.
I sensori e l'applicazione vi offrono tante informazioni sulla qualità dell'aria, ma nella pratica vi permettono anche di attivare un controllo avanzato sul prodotto, e automatismi che miglioreranno l'ambiente in cui lo installerete senza richiedere troppi sforzi. Potenzialmente, una volta configurato, potreste anche dimenticare il telecomando e avere ugualmente la temperatura giusta e l'aria pulita.
Pure Hot+Cool Link è quindi un prodotto valido, venduto però a un prezzo importante. Se pensate di poter sfruttare tutte le funzioni, allora troverete una giustificazione maggiore alla spesa.
Oltre al Purificatore Pure Hot Cool Link, a questo link trovi altri prodotti Dyson