
Questo telefono "verde" di Samsung dovrebbe avere un vantaggio determinante sulla concorrenza, sul piano della compatibilità ambientale. Ufficialmente è composto all'80% da materiali riciclabili (attenzione, non riciclati), e al 40% da bioplastiche derivate dal mais.
Questo telefono è un passo nella giusta direzione, ma è pur sempre prodotto con materiali come il rame, il nickel, l'oro, il palladio, diverse plastiche, piombo, mercurio, cadmio e altri materiali pericolosi e inquinanti. E ricordate che il modo migliore di avere un telefono verde è tenere quello che avete il più a lungo possibile, e al momento di cambiarlo comprarne uno usato.