Guerra fredda. Le due superpotenze, USA e Unione Sovietica si confrontano sul campo dell'esplorazione spaziale. Sullo sfondo la guerra del Vietnam. In questo contesto Da Quassù la Terra è Bellissima racconta la storia, di fantasia, del primo cosmonauta spaziale, Akim Smirnov che, con la sua impresa eroica, è divenuto una leggenda nel suo paese.
Nella rincorsa verso lo spazio è necessario che Akim torni in orbita di nuovo, prima che lo facciano gli americani. Ma un problema lo blocca: dopo quella prima meravigliosa e allo stesso tempo terrificante esperienza tra le stelle, non riesce più a superare i test per tornare di nuovo su una navicella spaziale e nessun sostituto sembra essere pronto.

I russi non trovando una soluzione, decidono di rivolgersi a un geniale quanto eccentrico psicologo statunitense che accetta, non senza paura, il lavoro. Anche perché sembra essere l'unico modo per sfuggire alla chiamata alle armi in Vietnam. Franklin Jones, questo il nome dello psicologo, nonostante l'ambiente ostile e il sospetto di tutti coloro che lo circondano, risolverà, a modo suo, i problemi psicologici del cosmonauta russo e, allo stesso tempo, affronterà la propria ansia e insicurezza.

Il contesto storico e l'ambiente in cui si muovono i protagonisti è costruito sapientemente e riesce a proiettare il lettore nel clima di quegli anni. I disegni sono molto belli come i colori ma ciò che mi ha colpito di più del libro è lo spessore che l'autore è riuscito a dare ai personaggi con una sceneggiatura praticamente perfetta.

È un libro da non perdere.
Anteprima del fumetto sfogliabile su ISSUU.
Giudizio | Perfetto |
---|---|
Keyword | Guerra fredda, spazio, psicologia |
Voto | a non perdere |
Autori | Toni Bruno |
Genere | Storie vintage |
Pagine | 08 |
ISBN | 978-88-6543-663-9 |
Formato e rilegatura | Cartonato 18 x 25 |
Data di pubblicazione | Giugno 2016 |
Editore | Bao Publishing |
Età consigliata | Adulti |
Cristiano Corsani (aka Cryx) è un sistemista con la passionaccia per il disegno e i fumetti. Dal 2012 collabora con Tom's Hardware pubblicando settimanalmente vignette e storie a puntate che trovate in formato cartaceo e ebook su Amazon. Nel tempo ha disegnato per Cartaigienicaweb, Marco Sabatelli editore, Ibiskos e Apogeo.
Se oltre ai fumetti amate anche la musica non perdetevi Kurt Cobain. Quando ero un alieno, sempre di Toni Bruno.