Il raffreddore si cura con gli antibiotici
Questo è uno dei miti più pericolosi perché spinge le persone a prendere medicinali potenzialmente dannosi ma inutili. Fortunatamente oggi sono pochi i medici che prescriverebbero antibiotici per un comune raffreddore, ma capita che qualcuno li abbia in casa e li prenda senza pensarci su troppo.
Ed è del tutto inutile, perché il comune raffreddore è provocato da un virus e gli antibiotici sono fatti per combattere i batteri. La terapia sarà quindi del tutto inutile, ma in compenso ci si espone a tutti i possibili effetti collaterali del medicinale che si sta assumendo.
Raffreddore?
È vero che in alcuni casi il raffreddore può portare a complicazioni anche gravi, come la sinusite, la faringite, la polmonite o altri. In questi casi la cura con antibiotici può effettivamente risultare utile, ma non ci sono ragioni per "giocare d'anticipo". Infatti è questo ciò che accade, anche sotto prescrizione medica; salvo situazioni particolari, è una pratica da sconsigliare.
Anzi, contro il Rhinovirus, il virus del raffreddore, non esistono vere e proprie cure. Tutte le armi di cui disponiamo sono infatti mirate ad attenuare i sintomi, con prodotti come sciroppi, paracetamolo o ibuprofene. Mentre noi teniamo a bada nasi intasati e starnuti alla meglio, il nostro corpo si occupa da sé di combattere lo sgradito intruso.
![]() | Le migliori piante medicinali |
Quel che è assolutamente certo, comunque, è che con gli antibiotici non si possono uccidere i virus. Anche perché un virus, da un certo punto di vista, non è nemmeno vivo perché manca della capacità di riprodursi.