Obiettivo, continua
Aberrazione cromatica
Benché sia corretta in camera, vi è un residuo di aberrazione cromatica in tutti gli obiettivi, a dir la verità contenuto, che come sempre varia secondo le focali e le aperture. Tuttavia, i progressi fatti nella tecnologia ottica ed il lavoro sempre più efficace svolto dai processori fa si che le immagini restituite siano sempre visibilmente nitide, indice appunto di aberrazione cromatica laterale contenuta, nella maggior parte dei casi non percepibile se non da un occhio esperto. Le prove seguenti sono state effettuate alla focale equivalente di circa 110 mm:
La Canon evidenzia tracce di aberrazione cromatica laterale blu non compensata in camera.
La Nikon un comportamento simile alla Canon, ma meno evidente. Nell'Olympus, il fenomeno è praticamente invisibile ad occhio nudo, mentre nella Panasonic l'aberrazione cromatica laterale è modesta, ma leggermente percepibile, sia sul magenta che sul blu.
Aberrazione cromatica laterale | |||
---|---|---|---|
Canon | Nikon | Olympus | Panasonic |
Distorsione




Distorsione | |||
---|---|---|---|
Canon | Nikon | Olympus | Panasonic |
Riflessi
Comportamento mediamente molto buono per tutte le fotocamere, eccellente per l'Olympus, dove i riflessi sono assenti anche fotografando in pieno controluce senza parare il sole.
Riflessi | |||
---|---|---|---|
Canon | Nikon | Olympus | Panasonic |
Coma
Abbiamo svolto questa prova alla massima focale grandangolare. Tutti gli obiettivi mostrano un residuo di coma e di flare sui punti più luminosi. Il comportamento migliore si ha da parte dell'Olympus.
Coma | |||
---|---|---|---|
Canon | Nikon | Olympus | Panasonic |
Macro
Le quattro compatte super zoom in prova sono tutte in grado di focalizzare a distanza molto ravvicinata (circa un centimetro) dalla lente frontale dell'obiettivo in modalità macro o super macro e alle focali grandangolari. L'Olympus ha una distanza minima di messa a fuoco molto ridotta anche con lo zoom in posizione medio-tele.

I rapporti d'ingrandimento di Canon e Olympus sono leggermente superiori a quelli di Nikon e Panasonic.
Macro | |||
---|---|---|---|
Canon | Nikon | Olympus | Panasonic |
Stabilizzatore
Abbiamo eseguito una serie di prove con lo stabilizzatore inserito a tempi d'otturazione rispettivamente di 1/30", 1/15", 1/8" e 1/4", comparando fra loro i risultati ottenuti.




In tutti i casi, i risultati sono decisamente validi, indice dell'efficacia di questi stabilizzatori, e addirittura ottimi nel caso della Canon che anche a 1/4" riesce a produrre immagini nitide a mano libera! Si noti che, all'atto pratico, il comportamento dello stabilizzatore in modo movie è un po' diverso.
Stabilizzatore (still picture) | |||
---|---|---|---|
Canon | Nikon | Olympus | Panasonic |