Esposizione e gamma dinamica
I sistemi esposimetrici ricalcano quelli delle reflex e delle mirrorless: lettura valutativa, media pesata al centro e spot. Nikon però non ha la misurazione spot, Olympus difetta di quella media pesata al centro. Le foto seguenti sono state scattate in condizioni di parziale controluce:




Canon e Pansonic si comportano meglio delle rivali.
Esposizione | |||
---|---|---|---|
Canon | Nikon | Olympus | Panasonic |
In termini di gamma dinamica, i sensori da 1/2.3" non possono fare miracoli. In tutti i casi, appare evidente il limite di saturazione sulle alte luci, come emerge dalle foto seguenti scattate nelle medesime condizioni e senza alcun sistema di correzione delle ombre/alte luci attivato.




Il comportamento è simile, ma Canon prevale leggermente rispetto ai concorrenti.
Dinamica alle alte luci | |||
---|---|---|---|
Canon | Nikon | Olympus | Panasonic |
Tutte le fotocamere, ad eccezione della Canon dotata di i-Contrast, hanno l'HDR. Nella gallery finale sono riportate alcune foto scattate con l'HDR.