Configurazione di test e misurazione dell'audio
Anche se l'Audigy 2 ZS non supporta nativamente i 44.1 kHz, il risultato a questa frequenza è stato di molto migliorato.La risposta di frequenza soffre ancora della conversione ed è rimasta identica a quella del modello precedente - non male ma nulla di particolare. D'altro canto, il rapporto segnale/rumore e la dinamica stereo offrono risultati migliori. In altre parole, le prestazioni sono superiori a quello che ci si può aspettare da una scheda di questo livello... Il rapporto segnale/rumore è passato da 88 a 97 dB! Stranamente, Creative non ha pubblicizzato molto questo miglioramento.
Le distorsioni sono diminuite notevolmente (dimezzate). Le distorsioni create dall'intermodulazione hanno subito una drastica riduzione, ma dovrebbe essere solo la conseguenza di un cambiamento del metodo di misurazione. Infatti, la tecnica precedente non era adatta per testare schede audio operanti a 44.1 kHz, e produceva risultati non affidabili. Ora si utilizza uno standard di misurazione SMTPE (60 e 7000 Hz). Ciò significa che non si possono comparare questi risultati con i precedenti.
Confronto a s4.1 kHz
Risposta di Frequenza: a 44 kHz, entrambe le schede hanno la stessa risposta di frequenza
Livello di rumorosità: è facilmente intuibile che la ZS è migliore
Capacità cinetica: Nessuna sorpresa, il risultato è identico a quello del livello di rumorosità
Distorsione: Ancora una volta la ZS è in testa
Intermodulazione: le misurazioni standard sono differenti. Non è possibile dunque avere un confronto diretto.
Diafonia: La ZS è migliore del modello precedente che già era molto buono.