Livello sonoro limitato e bassi non definiti
La risposta in frequenza delle Z3 è sufficientemente lineare nella parte bassa dello spettro ma ha una precisa curva verso l'alto attorno ai 3 kHz e un livello massimo piuttosto discontinuo. Il subwoofer copre abbastanza bene le frequenze comprese tra i 40 Hz e i 150 Hz.
Durante la riproduzione, si può notare come previsto che le tonalità medie sono buone ma avrete una brutta sorpresa alzando il volume: il suono diventa metallico, a causa della potenza non adeguata. La saturazione arriva troppo presto. I bassi sono ancora più deludenti. Mancano di forza e non possiedono il dettaglio che queste tonalità richiedono. Sembra tutto ovattato ed è piuttosto difficile esserne entusiasti.
Rapporto segnale/rumore: circa 105 dB SPL
La risposta sarebbe omogenea, se non fosse per quell'evidente curva attorno ai 3 kHz. A pieno volume, è davvero fastidiosa.
Sebbene ci sia un'improvvisa caduta sotto i 40 Hz, il risultato è positivo. Ma la risposta in frequenza non è tutto...
Conclusioni
Se poteste sceglierne solo uno, sarebbe sicuramente... il più economico! Con un prezzo davvero competitivo per questa categoria, il sistema VS4121 della Altec Lansing sembra il più dotato musicalmente del gruppo. E' lontano dalla perfezione ma è quello che dà più l'impressione di stare ad ascoltare della musica.
L'altra scelta accettabile è il sistema Creative. Ha i suoi difetti ma un grosso vantaggio sono i suoi bassi, cosa di degna di nota per un sistema come questo.
Lo Z3 è arrivato ultimo ma può ancora andare bene per utenti PC che non danno estrema importanza alla qualità musicale.
Per quanto concerne l'aspetto estetico, dobbiamo ammettere che le casse Altec sono un po' smorte, mentre le Creative e le Logitech sono molto belle.
Prezzi | |
Altec Lansing VS-4121 | 117 $ |
Creative I-Trigue L3500 | 187 $ |
Logitech Z3 | 220 $ |