Conclusioni
Tra le compatte CMOS BSI testate, la Sony HX7V è nel complesso la scelta più convincente. Costa qualche decina di euro più delle altre due (lo street-price è di 259 euro, contro i 229 della Coolpix S8200 e i 214 della FinePix F550) ma porta in dote una resa mediamente superiore e, rispetto alla S8200, la modalità di scatto anche Manuale e il sensore GPS. Le altre due se la giocano: sintetizzando tutto in un solo punto di forza, la Fujifilm FinePix F550 EXR mette sul piatto un rapporto prezzo/dotazione molto interessante e la Nikon Coolpix S8200 offre una nitidezza superiore alla media.
![]() | Fujifilm FinePix F550 EXR | |
![]() | Coolpix S8200 |
Clicca per ingrandire
Inserire nell'equazione anche la Olympus SZ-30 MR scombina un po' le carte: la sua nitidezza è molto buona e superiore a quella della Sony (ai bordi batte anche la Coolpix), ma rispetto alla HX7V il sensore non-BSI la penalizza in quanto a rumore e manca la modalità Manuale. L'altro evidente fattore di scelta è l'obiettivo: un super-zoom di ampia escursione per Olympus (zoom che si paga, lo street-price è 279 euro) e un molto più contenuto 10X per Sony. Per tutte queste caratteristiche una eventuale scelta fra Sony e Olympus è legata al tipo di scatti che effettueremo più di frequente e meno alle caratteristiche tecniche pure.
Infine, la risposta alla nostra domanda iniziale: si apprezza l'evoluzione dei sensori BSI rispetto ai CMOS tradizionali? In sostanza sì, perché il contenimento del rumore che consentono è evidente agli alti ISO. Ottenere risultati paragonabili con i "vecchi" sensori non-BSI è certamente possibile, ma affiancandoli con processori d'immagine e obbiettivi di qualità che fanno salire il prezzo d'acquisto. L'adozione dei sensori BSI è invece abbastanza trasparente da questo punto di vista, nel senso che sta rientrando nel normale processo di aggiornamento seguito dai vari produttori.
FujiFilm FinePix F550 EXR | Nikon Coolpix S8200 | Olympus SZ-30MR | Sony Cybershot HX7V | |
![]() | Qualità costruttiva, GPS integrato, modalità Manuale ed EXR, gamma ISO estesa | Qualità costruttiva, stabilizzatore ottico, qualità display posteriore | Ergonomia, escursione focale ampia | Qualità costruttiva, GPS integrato, stabilizzatore ottico, qualità display posteriore, modalità Manuale |
![]() | Gamma modalità automatiche, escursione focale | Gamma modalità automatiche, gamma ISO, escursione focale | Gamma modalità automatiche, qualità costruttiva, gestione dei menu | Gamma modalità automatiche |
![]() | Menu a volte poco chiari, troppe informazioni sul display | Solo modalità automatiche | Qualche componente "plasticoso", solo modalità automatiche | Escursione focale ridotta, un po' lenta, in Manuale manca un indicatore immediato di esposizione corretta |