Convertire un video in formato Flash

YouTube è il sito di condivisione e hosting video più cliccato al mondo, ma non sono in molti a conoscere e sfruttare appieno tutti i servizi che mette a disposizione. Con questa guida diventerete dei professionisti di YouTube.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Convertire un video in formato Flash

Per convertire il filmato flash scaricato in un formato video riconosciuto dai comuni lettori multimediali, dovrete scaricare il software di conversione video SUPER. Una volta installato il programma, cliccate con il tasto destro del mouse all'interno della finestra di SUPER, andate su Add Multimedia Files e selezionate il filmato da convertire. Nella parte alta della finestra, andando su Select The Output Container, scegliete il formato video in cui convertire il file, ad esempio AVI, .MPG, .MP4, .WMV. Quindi, scegliete i codec audio e video da utilizzare, le opzioni avanzate relative alla parte audio e video del filmato (formato 4/3 o 16/9, bitrate, frames/sec, ecc…) e cliccate su Encode (Active Files). Il file così generato può essere riprodotto su qualsiasi lettore multimediale. Usando SUPER, nel giro di tre minuti, abbiamo convertito un filmato flash .FLV di 6,74 MB in un filmato .AVI da 22,7 MB con codec video DivX.

Estrarre la parte audio di un video

Se invece vi interessa scaricare soltanto la parte audio di un filmato, potete usare un piccolo programma, Free Music Zilla, che è in grado di rilevare automaticamente i flussi audio, all'interno delle finestre di Internet Explorer e di Firefox. Cliccando su Download, la parte audio del filmato sarà scaricata in formato FLV. Fatto questo, potete usare nuovamente il software SUPER, selezionando stavolta il formato .MP3.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.