Oggi parliamo di sesso, o meglio del modo in cui oggi viene percepita la sessualità dai più giovani e di come, i vari social network, hanno cambiato la percezione di quest'ultima. Basta parlare con qualcuno di più giovane, per comprendere quanto tutti siano stressati perché devono avere prestazioni incredibili per non sentirsi dei falliti.
Sotto a questo cappello, apparentemente goliardico, si nasconde un discorso molto serio che vogliamo fare assieme a Martina Truppo, psicoterapeuta sistemico relazionale e sessuologa del team di Unobravo.com, con il quale in passato discutemmo di come prevenire la dipendenza da lavoro.
Per chi non ne avesse mai sentito parlare prima, Unobravo.com offre un servizio di psicologia online e trova le psicologhe, e gli psicologi, online più adatti alle esigenze specifiche delle persone, tra oltre 7.000 professionisti, per una terapia psicologica online che valorizzi al massimo la qualità dell'esperienza terapeutica. Basta visitare il sito, eseguire il test (totalmente confidenziale) per comprendere le necessità del futuro paziente, e il portale offrirà una scelta mirata sui professionisti migliori con cui confrontarsi.
Tornando a Martina Truppo, con lei affronteremo diversi argomenti, partendo dall'influenza che i social network hanno sulla percezione del proprio corpo, fino a giungere a come il facile accesso alla pornografia abbia mutato la percezione del sesso nelle generazioni più giovani.





























