Conclusioni

Quando un dispositivo diventa una prova ci sono specifiche tecniche per prendere i dati senza comprometterli.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

La mobile forensics è in costante evoluzione, gli strumenti sono sempre un passo indietro rispetto alla fuoriuscita sul mercato dei modelli di telefonini e dispositivi mobili, che diventano sempre più complessi e ricchi di protezioni e difficoltà per gli ingegneri che studiano in reverse engineering come accedere alle loro memorie e come interpretare correttamente i dati.

Il problema nello sviluppo di tecniche di analisi forense efficienti ed affidabili perché ci sono i segreti industriali dei vari produttori, nuovi file system, nuovi sistemi operativi, scarsa conoscenza da parte degli investigatori informatici, hardware diversi, insomma una vera giungla.

Per questo motivo si deve provare a con più strumenti e con più metodologie, ma a volte ci si deve arrendere e ridursi alla cara vecchia fotografia dello schermo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.