Il browser Google Chrome 12 (dev) vanta una nuova opzione che consente di cancellare i cookie generati da Flash. Già perché di solito le funzioni di cancellazione dati, fondamentali per preservare la propria privacy online, non riescono a intervenire sulle "scorie" generate da Adobe Systems Flash Player.
Opzione di pulizia
Grazie a Flash Player 10.3, Chrome è riuscito a intervenire sulla questione con un piccolo aggiornamento. "Con il rilascio di questa settimana da parte del canale Chrome Dev di Chrome 12, potete cancellare l'archivio dati locale dei plug-in (come ad esempio Flash LSO) da Chrome cliccando su strumenti e poi su cancella cookie e altri dati dei siti che è stato completato con and plug-in data – nell'ultima versione Beta del browser", scrive Lo sviluppatore di Chrome Bernhard Bauer sul blog ufficiale. Senza contare che questa operazione può essere automatizzata ed effettuata ad ogni chiusura del browser.
La buona notizia è che dato che Mozilla ha collaborato con Adobe e Google per mettere a punto la funzione a breve anche Firefox potrebbe essere aggiornato con la novità .