Gigabyte, tra X48, 780G e nForce 780a SLI

Abbiamo raggruppato in questo articolo tutte le notizie sulle schede madre e schede video presenti al CeBIT 2008.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Gigabyte, tra X48, 780G e nForce 780a SLI

Gigabyte ha presentato due nuove schede madre per processori AMD Phenom. La GA-780SLI-DS5 usa il chipset Nvidia nForce 780a SLI mentre la GA-MA78GM-S2H è realizzata attorno all'AMD 780G.

La GA-M780SLI-DS5 è dotata di 3 slot PEG x16, che permettono la configurazione di sistemi 3-way SLI. L'interfaccia PCI Express è quella 2.0. Inoltre, il chipset supporta pienamente lo standard Hyper-Transport 3.0 e la memoria DDR2-1066. La funzionalità DualBios è integrata e la scheda può essere monitorata e overcloccata da Windows grazie al software "Easy Tune 5 Pro". Il chip Realtek ALC899HD amministra l'audio.

Gigabyte

GA-M780SLI-DS5

La GA-MA78GM-S2H che abbiamo già avuto modo di recensire, è una scheda micro-ATX con chipset AMD 780G. Questo chipset integra un chip grafico Radeon HD 3200 integrato ed è accoppiato al nuovo southbridge SB700. La GA-MA78GM-S2H integra funzionalità usuali sulle schede Gigabyte, come il DualBios e "Easy Tune 5 Pro". Il codec audio è l'ALC 889 HD di Realtek.

Gigabyte

GA-MA78GM-S2H

Per quanto riguarda l'altra metà del cielo, ovvero le soluzioni di casa Intel, Gigabyte ha messo in mostra schede madre con chipset X48, chiamate GA-X48T-DQ6 e GA-X48-DQ6. La nuova portabandiera dell'azienda è la GA-X48T-DQ6. Basata su chipset X48, questa scheda supporta solo le memorie DDR3 con velocità fino a 1900 MHz. Per le CPU con FSB 1600, nessun problema. Due slot PCI Express con 16 linee ciascuna sono disponibili per approntare configurazioni CrossFire, mentre per l'audio è dedicato un chip Realtek ALC889A HD. Grazie alla nuova funzionalità "Dyynamic Energy Save", i moduli per la regolazione della tensione dovrebbero spegnersi quando il sistema si trova in stato di basso consumo.

Gigabyte GA-X48T-DQ6

La GA-X48-DQ6, anch'essa progettata attorno al chipset X48, supporta le meno costose DDR2 fino alla velocità di 1200 MHz. La scheda è pronta per i processori Intel con FSB 1600 MHz e mette a disposizione due slot PCI Express x16. Entrambe le schede X48 offrono connettività per otto unità SATA.

Gigabyte GA-X48-DQ6

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.