Sky festeggia un record tutto italiano: 2,2 milioni di famiglie connesse via Internet al suo servizio on-demand. I dati dell'ultimo trimestre fiscale, conclusosi a giugno, delineano uno scenario roseo per il colosso satellitare.
Da una parte tornano a crescere abbonati e ricavi, con un utile operativo a 67 milioni di euro. Dall'altra il boom dell'on-demand con oltre 200 milioni di download e 500 mila nuove connessioni nel corso dell’anno. "La base connessa supera i 2,2 milioni di famiglie ed è di gran lunga la più ampia platea televisiva connessa a servizi on demand in Italia", sottolinea Sky.

A onor del vero bisogna ricordare che si tratta di abbonati satellitari che sfruttano le nuovi funzioni Internet dei decoder – comprese nell'abbonamento, come la possibilità di vedere film, serie e documentari quando si desidera con un'operazione di download veloce. Lo scenario sarebbe leggermente diverso se si trattasse esclusivamente di abbonati streaming.
Gli abbonati Sky a fine giugno hanno comunque raggiunto 4,742 milioni, con un incremento di 17 mila unità nell’anno. I ricavi crescono del 2% su base annua toccando i 2.790 milioni e del 13% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Il ritorno alla crescita dei ricavi avviene dopo 2 anni consecutivi di flessione.
"I profitti operativi, cresciuti significativamente in nel quarto trimestre, si attestano su base annua a 67 mln di euro, con una flessione di 11 mln € rispetto allo scorso anno fiscale per effetto in particolare degli investimenti per il lancio di Sky Box Sets", si legge nella nota Sky.
Infine un dettaglio sui contenuti di successo: su tutti Sky Sport anche grazie agli Europei e alla continua crescita della platea televisiva di Moto GP e F1. Risultati eccellenti anche per la seconda stagione di Gomorra e di X Factor e MasterChef.