Banner extra-large per rispondere alla crisi

Negli Stati Uniti gli editori online hanno deciso di puntare su banner giganti

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Il futuro della pubblicità online è nei banner giganti. Online Publishers Association, l'associazione USA degli editori online, ha confermato l'intenzione di intervenire sugli standard che limitano le dimensioni dei banner.

In pratica, motori di ricerca come Google e gli editori più importanti, che dominano il 66% di share del mercato online, si affideranno a tre tipi nuovi di banner. I Fixed Panel saranno di 336 x 860 pixel, con scrolling verticale. Gli XXL Box raggiungeranno i 468 x 648 pixel, è vanteranno funzionalità video. I Pushdown potranno sfiorare i 970 x 418 pixel, e coprire completamente la pagina web del sito per poi ritrarsi verso l'alto.

L'obiettivo è quello di far aumentare i profitti, stimolando al click gli utenti, e agevolare l'opera dei copywriter pubblicitari. L'unico problema di questa strategia è che forse non bada troppo alla condizione dei servizi di connettività. Senza connessioni ADSL adeguate il caricamento di una pagina web, farcita di banner extra-large,  potrebbe diventare soporifero.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.