La banda larga si diffonderà in tutta la Lombardia per soddisfare le esigenze del 90% della popolazione. Questo l'obiettivo di una gara pubblica voluta dallo Stato italiano con il beneplacito dell'Unione Europea.
Neelie Kroes, Commissario Concorrenza UE
Il finanziamento pubblico, però, sarà erogato solo per coprire gli investimenti nelle zone fuori mercato, quindi laddove i privati si mostrino disinteressati. La gara pubblica, in ogni caso, sarà il cuore dell'iniziativa, nel rispetto dei principi di accesso e neutralità . Al momento si parla di una connettività minima pari a 2 Mbps raggiunta con piattaforme tecnologiche diverse – in relazione alle caratteristiche del territorio.
In ogni caso, ogni eventuale erogazione pubblica prevederà il libero accesso a tutti gli operatori per favorire futuri investimenti e la concorrenza.