ATI: prima demo di scheda video PCI Express
ATI ha segnato un altro punto a suo favore, riuscendo ad apparire al fianco di Louis Burns con la prima dimostrazione di scheda video con tecnologia PCI Express. Essere il partner preferito di Intel conferirà ad ATI un'aura da prima della classe, a livello tecnologia. É strano vedere NVIDIA che sta seduta a guardare.
Finalmente un po' di circuiti: ATI PCI Express.
PCI-Express: la forma delle cose a venire
Per quanto riguarda PCI Express, posso dire con sicurezza che l'anno di questo tecnologia sarà il 2004. I ragazzi del PCI SIG parlano con trepidazione del passaggio da PCI a PCI Expres. Si ricordano fin troppo bene che le previsioni per il passaggio da ISA a PCI davano tre anni di transizione, mentre in realtà di anni ce ne sono voluti dieci. Anche nel caso PCI -PCI Expres la storia si ripeterà? Credo di no.
Questo perchè i tempi sono cambiati:
- molti dei componenti che richiedevano slot di espansione ora si trovano già integrati nella mobo, come l'audio per esempio;
- gli unici componenti che necessitano urgentemente del passaggio sono schede video e di I/O ad altà velocità, quindi nessuna preoccupazione;
- Una buona scheda madre PCI Express sarà più piccola, costerà meno e avrà ogni funzionalità che il consumatore si aspetta.
Il sistema dimostrativo di PCI Express di ATI.
Se i costruttori di PC apprezzeranno o meno sistemi che non necessitano di espansioni, è tutta un'altra storia.
A prescindere da come vada il lancio di questa nuova tecnologia, la forma dei PC della prossima decade cambierà, per compiere ancora un'altro passo verso un PC costruito come un notebook: tutto contenuto in un contenitore sigillato.