"Sono pronte le prime polizze assicurative per i droni", annuncia RomaDrone Expo&Show con un comunicato stampa giunto nelle ultime ore. Una novità che cerca di far fronte a un fenomeno sempre più comune, quello dei droni appunti, che porta con sé rischi grandi e piccoli.
Un drone infatti può fare danni se cade o va a sbattere, ed ecco perché si rende necessaria l'assicurazione – obbligatoria secondo quanto stabilito dall'ENAC (Enta Nazionale per l'Aviazione Civile). Finora però mancavano polizze dedicate standard, e ogni assicurazione si muoveva pressoché a vista.
Ora le polizze ci sono e saranno presentate il mese prossimo durante il secondo appuntamento della Roma Drone Conference, il cui titolo sarà appunto "Droni, volare sicuri. Nuove polizze assicurative e nuove norme di sicurezza del volo". L'evento gratuito si terrà presso l'Atahotel Villa Pamphili (via della Nocetta 105 - ore 9-18). La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione, inviando una mail con i propri dati a segreteria@romadrone.it.
![]() | UDI U818A Quadricottero | |
![]() | Parrot AR.DRONE 2.0 | |
![]() | Attop Quadricottero |
"La disponibilità in Italia di polizze assicurative disegnate appositamente per l'utilizzo professionale dei droni è un aspetto cruciale per lo sviluppo di questo nuovo settore tecnologico e imprenditoriale", ha dichiarato Luciano Castro, presidente di Roma Drone Conference. "Nei primi mesi dopo la pubblicazione del Regolamento ENAC sugli APR, che giustamente imponeva l'assicurazione di questi aeromobili telecomandati, il settore assicurativo italiano era sembrato non trovare soluzioni adatte. Ora però iniziano finalmente a configurarsi le prime 'polizze per i droni', in un nuovo mercato che sembra promettere grandi soddisfazioni in futuro anche per le compagnie assicurative".
Non ci resta che attendere quindi per esaminare da vicino queste nuove polizze ed eventualmente scoprire quali sono le più convenienti.