ARM ha acquisito Geomerics, una startup impegnata nel settore della grafica e più precisamente focalizzata sulle tecnologie di illuminazione che rendono giochi più realistici. L'obiettivo del progettista inglese è chiaramente quello di espandere le proprie conoscenze in ambito grafico e produrre GPU per i propri SoC sempre migliori.
"Le tecnologie innovative sviluppate da Geomerics stanno già rivoluzionando l'esperienza di gioco su console e accelereranno la transizione verso la grafica fotorealistica nel mondo mobile", ha dichiarato Pete Hutton, EVP e GM della divisione media processing di ARM.
Se ancora non avete capito chi è Geomerics, sappiate che la sua tecnologia di illuminazione globale in tempo reale si chiama Enlighten. Ancora non vi dice nulla? È la tecnologia usata nientemeno che da Battlefield 3 e 4, ma anche in altri titoli come Need for Speed Rivals, Eve Online e Medal of Honor: Warfighter.
L'illuminazione globale cela una serie di algoritmi che "tengono conto non solo della luce ricevuta direttamente da una sorgente di luce (illuminazione diretta), ma anche di quella riflessa, diffusa, o rifratta da altre superfici (illuminazione indiretta)", scrive Wikipedia. Geometrics, sul proprio sito web, tesse le lodi dell'operazione e promette mirabilie grazie alla collaborazione con ARM.
L'unica cosa che c'interessa però è che questa tecnologia continui a essere a disposizione di tutti e su questo non dovremmo correre rischi. Purtroppo né ARM né Geomerics hanno discusso i termini finanziari dell'accordo.