Apple ha comunicato i risultati finanziari relativi al primo trimestre dell'anno fiscale 2008. L'azienda di Cupertino ha iniziato con un record, dovuto principalmente alla corsa ai regali che si è tenuta nei mesi di ottobre, novembre e dicembre.
Apple chiude il trimestre con un fatturato di 9,6 miliardi di dollari e profitti per 1,58 miliardi di dollari. Il fatturato sale del 35% rispetto al Q1 2007 e del 55% rispetto al Q4 2007. I prodotti che più hanno pesato in questi risultati da record sono i Mac, che rispetto al primo trimestre fiscale 2007 fanno segnare un incremento delle vendite del 44%. I meriti della gamma desktop di Apple risiedono, oltre che nelle vendite, anche nel guadagno: il profitto lordo generato è pari al 34,7%. Anche la nuova linea iPod va bene, grazie a 22 milioni di unità vendute, in salita del 5% sui dati dello stesso periodo dello scorso anno.
La nota dolente, ma definirla in questo modo è una forzatura, proviene dalle vendite di iPhone: nel trimestre sono state vendute 2,3 milioni di unità, un risultato che non ha entusiasmato le folle. Per il secondo trimestre l'azienda si aspetta un fatturato di 6,8 miliardi di dollari, leggermente sotto le iniziali aspettative.
Il mercato borsistico, nonostante i dati record, ha accolto male le stime del secondo trimestre, facendo scendere il titolo AAPL del 12 percento circa nell'after market. Il titolo, durante le contrattazioni, era già sceso del 3,90%.