Un Apple con Vista

L'iMac è tra i prodotti di punta di Apple, e anche uno dei prodotti più importanti degli ultimi anni. Principe delle soluzioni all-in-one, il modello da 24" a base Intel riserva sorprese e delusioni. Se state pensando di passare ad un nuovo Mac, questo articolo vi aiuterà a scegliere.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Un Apple con Vista

Boot Camp

La migrazione all'hardware Intel ha reso possibile l'installazione di Windows sui computer Mac. Il modo più semplice ed economico per farlo è usare Boot Camp, già integrato nell'iMac. Questo software permettere di creare velocemente una partizione Windows, per poi procedere ad un'installazione indolore. Una volta che Windows è installato, basta inserire il CD d'installazione di OS X per avviare il programma automatico che installa i drivers e lo strumento di Boot Camp per gestire il doppio sistema operativo. A questo punto salta fuori anche il limite di Boot Camp: permette o un sistema o l'altro, nulla di più.

La tastiera funziona normalmente, sotto Windows. Il sistema funziona come qualsiasi altro computer Windows, e tutte le funzioni sono disponibili, compreso Windows Update. Quanto ai drivers, in alcuni casi l'utente dipende da Apple in tutto e per tutto. Per esempio, non siamo riusciti a trovare driver adatti per il chip della ATI Radeon Mobility 2600 pro. Curiosamente Windows, con e il driver fornito da Apple, ha riconosciuto questa scheda come una Radeon 2600 XT.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.