Design

L'iMac è tra i prodotti di punta di Apple, e anche uno dei prodotti più importanti degli ultimi anni. Principe delle soluzioni all-in-one, il modello da 24" a base Intel riserva sorprese e delusioni. Se state pensando di passare ad un nuovo Mac, questo articolo vi aiuterà a scegliere.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Design

Le scelte estetiche di Apple non accettano mezze misure, o le si ama o le si odia. Una cosa è certa, l'aspetto dell'iMac è di quelli che lasciano il segno. Difficile immaginare un PC completo tanto sottile, in particolare se consideriamo la lista dei componenti. Può sembrare un luogo comune, nonché una frase pubblicitaria, ma resta il fatto che i proprietari di iMac dovrebbero abituarsi a sentirsi domandare "e il computer dov'è?"

Clicca sull'immagine per avviare la presentazione

Apple, con l'attuale generazione, ha abbandonato la gamma di colori precedente, caratterizzata dalla combinazione di bianco e acrilico degli altri prodotti consumer (iBook, MacBook e MacMini). I nuovi modelli sono racchiusi in una scocca d'alluminio, presa dalle linee professionali (PowerMac, MacPro, PowerBook e MacBook Pro). Questo modello è dotato di uno schermo lucido che si accosta bene al resto del sistema, in un insieme dalla precisione millimetrica. Nella parte centrale del bordo superiore ritroviamo la videocamera iSight, che però è meno visibile, per via delle finiture nere. Resta anche supporto curvato, l'irrinunciabile "mento" dell'iMac. Nell'insieme il design del nuovo iMac ha un aspetto più serio e professionale, rispetto ai suoi predecessori.

Lo schermo, purtroppo, è particolarmente sensibile a ditate e altri segni. Apple, da sempre attenta a questi dettagli, fornisce un panno per la pulizia.

Anche la tastiera è stata rivista. Il modello precedente aveva la classica tastiera Apple, con i tasti inclinati, famosa per la sua capacità di attirare polvere e sporcizia. La nuova tastiera è coerente con la nuova impostazione dell'iMac, molto sottile. Ci ha ricordato la tastiera del MacBook, per la spaziatura tra i tasti e la breve corsa degli stessi. Probabilmente il design del portatile è piaciuto abbastanza da giustificarne la ripetizione in ambito desktop. Il Mighty Mouse ottico bianco non è cambiato, ma segnaliamo che il cavo è davvero molto corto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.