Aspetti tecnici

L'iMac è tra i prodotti di punta di Apple, e anche uno dei prodotti più importanti degli ultimi anni. Principe delle soluzioni all-in-one, il modello da 24" a base Intel riserva sorprese e delusioni. Se state pensando di passare ad un nuovo Mac, questo articolo vi aiuterà a scegliere.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Aspetti tecnici

L'iMac Intel è composto interamente da parti del settore mobile, fatta eccezione per il disco fisso. Si potrebbe dire, in effetti, che Apple ha montato un display da 24" su un laptop. Non è certo una cattiva cosa, in ogni caso, visto che la lista dei componenti è di tutto rispetto. La scheda madre, chipset Intel 965GM Express, ospita un processore Intel Core 2 Duo T7700, basato su core Merom, che lavora a 2,4 GHz, con FSB da 800 MHz. La memoria di sistema non è molta, solo 1 GB, DDR2-667, in una singola SO-DIMM. La grafica è affidata ad una scheda ATI Mobility Radeon 2600, piuttosto datata. L'interfaccia è una PCIe x16, è può ridurre il carico della CPU nella decodifica di contenuti HD, grazie alla tecnologia AVIVO. Viste le dimensioni del display, avremmo preferito una soluzione grafica più recente e prestante.

L'iMac che abbiamo provato monta un Western Digital WD3200AAJS S-ATA da 320 GB, modello che usiamo anche nel nostro sistema di prova. L'iMac monta anche un drive ottico Super Drive, che legge e scrive CD e DVD.

Quanto al resto, l'iMac monta un set di porte standard. Oltre a tre porte USB 2.0 e due connettori Fire Wire (1x FW 400 e 1xFW 800), abbiamo una porta Gigabit Ethernet nella parte posteriore. Quanto alle reti senza fili, sono presenti un adattatore WiFi 802.11 a/b/g/n e uno Bluetooth 2.0+ EDR. La tastiera ospita due porte USB aggiuntive, che però occupano una delle due porte USB posteriori. La porta mini-DVI, nella parte posteriore, permette di collegare un display secondario, ma bisogna comprare a parte il relativo adattatore VGA o DVI. A concludere il tutto troviamo il telecomando Apple, che può controllare il computer come sistema home theatre, con l'applicazione Front Row.

Hardware
CPU Intel Core 2 Duo T7700

2 x 2.4 GHz, 4 MB L2 Cache

FSB 800 MHz

RAM 1 GB DDR2-5300 (1 x 1024 MB)
Chipset Intel 965GM Express
Grafica ATI Mobility Radeon 2600 Pro

256 MB Video RAM

Rete 10/100/1000 Ethernet

WLAN 802.11a/b/g/n

V.92 USB modem (optional)

HDD Western Digital WD 3200AAJS, 320 GB, 7200 rpm
Drive ottico 8x Super-Drive CD/Dual-Layer DVD burner

Slot-in loading mechanism

Sonoro On-Board
Display 24“ TFT (glossy)

Maximum Resolution: 1920 x 1200 (WXGA)

Sistema Operativo Mac OS X 10.5 ("Leopard")
Connettività
Firewire 1 x IEEE 1394a (Firewire 400)

1 x IEEE 1394b (Firewire 800)

USB 3 x USB 2.0 on the back

2 x USB 2.0 on the keyboard

Bluetooth 2.0+ EDR
Video 1 x Mini-DVI

Adapter for VGA or DVI sold separately

Audio 1 x Microphone

1 x Line Out / Headphones

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.