Introduzione
L'iMac è un punto fermo della linea Apple sin dalla sua comparsa, nel 1998. Non si tratta certo di una sorpresa, anche perché secondo molti è proprio questo computer ad aver salvato Apple, rilanciandone il marchio nel mondo. L'iMac, ad ogni generazione, si è fatto notare per il suo design: linee che magari non piacciono a tutti, ma che di certo hanno influenzato le scelte delle altre compagnie, in un modo o nell'altro. Il sistema compatto di Apple si è guadagnato la sua fetta di mercato velocemente, e sembra che sarà sulla scena ancora a lungo.
Nel 2006, poi, Apple passò ai processori Intel, sorprendendo tutti e provocando qualche shock. Il passaggio alle CPU Intel portò molte nuove possibilità in casa Apple, non ultima quella di offrire ai suoi utenti anche Windows, oltre a Mac OS X. Gli utenti che avevano considerato il Mac, ma che non erano del tutto convinti della scelta, ebbero l'occasione di provarlo con una certa tranquillità , sapendo di poter tornare a Windows senza cambiare tutto il computer.