Apple iMac 24", all-in-one con stile

L'iMac è tra i prodotti di punta di Apple, e anche uno dei prodotti più importanti degli ultimi anni. Principe delle soluzioni all-in-one, il modello da 24" a base Intel riserva sorprese e delusioni. Se state pensando di passare ad un nuovo Mac, questo articolo vi aiuterà a scegliere.

Avatar di Benjamin Kraft

a cura di Benjamin Kraft

Introduzione

L'iMac è un punto fermo della linea Apple sin dalla sua comparsa, nel 1998. Non si tratta certo di una sorpresa, anche perché secondo molti è proprio questo computer ad aver salvato Apple, rilanciandone il marchio nel mondo. L'iMac, ad ogni generazione, si è fatto notare per il suo design: linee che magari non piacciono a tutti, ma che di certo hanno influenzato le scelte delle altre compagnie, in un modo o nell'altro. Il sistema compatto di Apple si è guadagnato la sua fetta di mercato velocemente, e sembra che sarà sulla scena ancora a lungo.

Nel 2006, poi, Apple passò ai processori Intel, sorprendendo tutti e provocando qualche shock. Il passaggio alle CPU Intel portò molte nuove possibilità in casa Apple, non ultima quella di offrire ai suoi utenti anche Windows, oltre a Mac OS X. Gli utenti che avevano considerato il Mac, ma che non erano del tutto convinti della scelta, ebbero l'occasione di provarlo con una certa tranquillità, sapendo di poter tornare a Windows senza cambiare tutto il computer.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.