Amazon Italia è al centro di un'operazione della Guardia di Finanza di Milano. Le Fiamme Gialle stanno, infatti, sequestrando 121 milioni di euro alla filiale italiana del colosso dell'e-commerce, su delega della Procura di Milano.
Il provvedimento è stato disposto nell'ambito di un'inchiesta dei pm Paolo Storari e Valentina Mondovì, focalizzata sulla somministrazione illecita di manodopera nel settore della logistica. Si attende ora la convalida da parte del giudice per le indagini preliminari.
Questa indagine si inserisce in una serie di operazioni della Procura nel settore logistico, che hanno portato al recupero di circa 600 milioni di euro restituiti al Fisco da diverse aziende del settore.

I dettagli dell'indagine
Secondo quanto emerso, alla base dell'inchiesta ci sarebbe una complessa frode fiscale. Amazon Italia avrebbe utilizzato un meccanismo illecito di fatture per operazioni giuridicamente inesistenti, stipulando fittizi contratti di appalto per la somministrazione di manodopera.
Le indagini hanno rivelato che i rapporti di lavoro con Amazon sono stati "schermati" da società "filtro". Queste, a loro volta, si sono avvalse di diverse società cooperative (definite "serbatoio"), che hanno sistematicamente omesso il versamento dell'IVA e degli oneri previdenziali e assistenziali.
L'operazione mira a contrastare pratiche illegali nel settore della logistica e a garantire il rispetto delle normative fiscali e del lavoro.