Aggiornato. iPad 3G, ecco le tariffe Vodafone e Tre

Vodafone e Tre hanno già creato dei piani tarifarri ad hoc per l'iPad di Apple. Il prodotto è prenotabile sul sito Apple, mentre la distribuzione vera e propria comincerà il prossimo 28 maggio.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

L'Apple iPad è già prenotabile online sul sito Apple, e gli operatori italiani stanno cominciando a diffondere le offerte per il traffico dati. Al momento non esiste un'offerta con cui portarsi a casa il prodotto con pochi euro, e pagarlo in due anni insieme al traffico.

Apple iPad.

A differenza degli smartphone, quindi, l'iPad va pagato a prezzo pieno. Chi sceglie il modello 3G, poi, può abbinarlo a un piano tariffario dedicato. I piani disponibili sono accessibili, in teoria, direttamente dal sito Apple. Per ora, però, l'unico presente è quello di Vodafone. L'azienda offre due possibilità: 500 MB al giorno per due euro (non cinque, come si era detto in un primo momento), o un piano illimitato (flat), per 30 euro al mese. Anche nel secondo caso c'è un limite di 500 MB al giorno: superato il limite, in questo caso, non ci si ritrova a pagare di più, ma con una velocità di navigazione ridotta al minimo. 

La pagina Vodafone di riferimento, tuttavia, non è ancora accessibile al pubblico.

iPad, i prezzi in Italia.

Tre Italia, invece, ha creato la tariffa "Super Internet iPad", che costa 5 euro al mese e offre 3 GB di traffico. Il traffico oltre la soglia, al solito, è molto costoso: 2 euro ogni 100 MB.

I due operatori che si sono attivati, quindi, hanno proposte molto diverse tra loro, capaci di soddisfare distinte categorie di consumatori. Si ripete, quindi, uno schema che abbiamo già visto con le tariffe dati per smartphone e chiavette: ogni operatore copre distinte fasce di mercato, e non c'è quasi nessuna sovrapposizione, e poca concorrenza

iPad, l'offerta Vodafone.

Per ora non si conosce, invece, la proposta di TIM. L'azienda, forse, attende di vedere cosa faranno i concorrenti, per poi incastrarsi tra le loro offerte. Come da tradizione, probabilmente, eviteranno d'infastidirsi troppo a vicenda. Il logo Telecom, infatti, non compare nemmeno sul sito Apple, segno che potrebbe passare ancora del tempo, prima che si concretizzi una proposta.

L'iPad, lo ricordiamo, usa una MicroSim per la connessione dati. Si tratta semplicemente di una SIM più piccola. Chi ha un vecchio piano dati, e lo trova più conveniente, può usarlo anche con l'iPad. Dovrà solo darsi un po' da fare con forbici e coltello (iPad, la MicroSim possiamo farcela in casa).

Aggiornamento: Apple ci ha contattati per segnalarci che c'era un errore sul sito. Il costo di 500 MB al giorno con Vodafone è di due euro, non cinque. Non è esplicito, ma probabilmente si tratta di una tariffa giornaliera. Il sito Apple è stato aggiornato, come la schermata allegata a questo articolo. 

Aggiornamento 2: Vodafone ha comunicato i dettagli sulla propria offerta. In entrambi i casi il traffico è illimitato, con una soglia di 500 MB al giorno. Superato il limite, la velocità disponibile cala 64 Kbps, ma non ci sono spese aggiuntive. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.