L'astronauta statunitense Scott Kelly è tornato a casa dopo 340 giorni a bordo della ISS. Che effetti ha avuto sul suo fisico questa lunga permanenza nello Spazio, in condizioni di micro gravità? Le valutazioni mediche richiederanno un bel po' di tempo e l'attesa è alta perché i risultati potrebbero pesare sugli eventuali progetti per missioni a lungo termine sulla Luna, sugli asteroidi o su Marte.

Durante la sua prima conferenza stampa dopo il rientro sulla Terra Kelly ha detto che dopo i primi sei mesi si sentiva come se fosse stato lì tutta la vita e che la sua esperienza lo incoraggia "circa la nostra capacità di restare nello Spazio per più tempo".
Vediamo in breve quali sono i cambiamenti che potrebbero essere intervenuti nel fisico dell'astronauta durante la sua missione di lunga durata, tenendo presente che le sue analisi non saranno confrontate solo fra quelle svolte prima e dopo la missione, ma anche con quelle del fratello gemello Mark Kelly, che negli ultimi 340 giorni è invece rimasto a casa.