Tranquilli, nonostante il nome e il fatto che faccia parte dei progetti della struttura semi-segreta Google X, non c'è nulla di misterioso, né tantomeno di minaccioso, anzi. Solve For X infatti è sostanzialmente una piattaforma pensata per discutere collaborativamente e sviluppare idee tecnologiche radicali che possano risolvere i problemi globali.

Ispirato da Google X, la struttura in cui sono stati sviluppati Project Loon, Project Glass, Project Wing e soprattutto Project Self-Driving Car, ha l'intento di stimolare le persone a pensare più in grande per sviluppare progetti senza alcuno scopo di profitto ma potenzialmente in grado di cambiare il mondo in meglio.
Come funziona? È semplice. Si parte sempre da un grande problema mondiale che, se risolte potrebbe migliorare la vita di milioni o addirittura miliardi di persone. Poi viene proposta una soluzione radicale, che al momento attuale però sembra impossibile da attuare.

Si cerca quindi una qualche tecnologia rivoluzionaria che possa essere impiegata, ma che esiste già oggi, almeno in modo embrionale. Quindi si inizia a lavorare scambiando idee su questo argomento, con l'obiettivo di evolvere la tecnologia e trovare una soluzione applicabile al problema, in un orizzonte temporale tra i 5 e i 10 anni.
I problemi e i rischi legati all'implementazione delle nuove soluzioni sono affrontati con la velocità e l'agilità di una start-up, con l'obiettivo di sviluppare queste idee ancora in fase embrionale, trasformandole in tecnologie collaudate che possano avere un impatto reale sul mondo.