Tutti conoscono Google Earth, il programma che consente di esplorare il nostro pianeta, ma quanti sanno che Google ci dà la possibilità di esplorare anche lo spazio come novelli capitani Kirk?
Google Sky infatti offre la possibilità di esplorare il nostro sistema solare ma anche le classiche 12 costellazioni dello zodiaco (più l'Ofiuco), e di visualizzare anche diverse immagini suggestive catturate dal telescopio spaziale Hubble, dal telescopio orbitale della NASA, Chandra, che scandaglia le profondità spaziali utilizzando i raggi X, da Galex, un altro telescopio orbitale della NASA che opera questa volta nella regione dell'ultravioletto o ancora da Spitzer, anch'esso un telescopio orbitale della NASA, che osserva invece nell'infrarosso.

Tutte le immagini inoltre sono accompagnate da brevi ma complete schede informative, che rimandano per approfondimenti anche a interessanti articoli scientifici sull'argomento. Su Google Sky inoltre troverete anche tanti interessanti podcast su molti temi caldi dell'astronomia, che vi consentiranno di approfondire determinati argomenti.
Google Sky inoltre non è solo, ma è accompagnato da altri due strumenti analoghi nel funzionamento, ma dedicati rispettivamente alla Luna (Google Moon) e al pianeta Marte (Google Mars).