Kodak M893 IS: essenzialmente amatoriale

Molte fotocamere digitali compatte hanno prezzi piuttosto contenuti. Se non siete appassionati di fotografie, probabilmente queste macchine sono più che adatte ai vostri bisogni. Offrono qualità fotografiche accettabili, grande facilità d'uso e molti automatismi. E, soprattutto, costano poco.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Kodak M893 IS: essenzialmente amatoriale

La M893 IS è una piccola compatta dalle linee molto classiche. È l'esempio tipico di cosa si può comprare oggi per una cifra compresa tra 100 e 200 euro: una macchina poco ingombrante, con una risoluzione ragionevole e uno zoom 3x.

La macchina è alimentata da una batteria ricaricabile agli ioni di litio, che si ricarica lasciando la batteria all'interno della macchina fotografica e collegando questa al caricabatteria, oppure al PC tramite cavo USB. L'operazione di ricarica può essere effettuata anche su una docking station opzionale.

La collocazione di alcuni pulsanti è insolita. La guida visualizzata a schermo aiuta l'utente poco esperto nella scelta delle migliori opzioni. Il selettore a ruota permette di scegliere una delle tante modalità di funzionamento, e la modalità Auto lascia al fotografo la possibilità di regolare numerosi parametri all'interno del menù. In mancanza di un pulsante di accesso diretto (il tasto Function disponibile su molte compatte), accedere ai vari parametri richiede un po' di tempo. È anche vero che il tipico acquirente della M893 non farà alcuna regolazione manuale, ma utilizzerà quasi esclusivamente una delle tante modalità preimpostate.

Lo zoom è un classico 3x, più luminoso rispetto a quanto si trova solitamente sulle compatte e con una focale minima un po' più corta (34 mm). Le funzioni video sono un po' limitate: si può registrare un filmato a risoluzione VGA, ma a soli 15 fps.

Alcune caratteristiche ci hanno lasciati perplessi, come l'espressione "stabilizzatore d'immagine". Si tratta di una vera stabilizzazione, a livello dello zoom o del sensore, o di una semplice stabilizzazione elettronica? E che dire dell'espressione "Photo HD"?

Caratteristiche principali:

  • Tipo: compatta monocorpo
  • Sensore: CCD 1/ 2.5", 8 Mpixel
  • Risoluzione massima: 3320 × 2496
  • Video: 640 X 480, 15 fps, QT, M-JPEG, audio
  • Obiettivo (equivalente a 24x36): 2.9-5.2/34-102 mm
  • Sistema di puntamento: schermo
  • Messa a fuoco: AF a 5 punti, centrata, rilevazione automatica dei volti
  • Misurazione della luminosità: M, P, S
  • Modalità foto: Auto, P, scena
  • Otturatore: 4 s - 1/2000 s
  • Sensibilità: auto, 80-1600 ISO
  • Bilanciamento dei bianchi: auto, 4 modalità preimpostate
  • Flash: integrato
  • Formato immagine: JPEG
  • Formato memory card: SD/SDHC + 32 MB di memoria interna
  • Schermo: 2.7", 230 Kpixels
  • Interfaccia: USB 2.0
  • Uscita video: composita PAL/NTSC
  • Alimentazione: batteria Li-Ion
  • Dimensioni: 92 × 56,5 × 22,7 mm
  • Peso: 117 gr (esclusa scheda di memoria e batteria)

Le foto ottenute sono più che accettabili, e potremmo anche definirle ottime se non fosse per delle evidenti aberrazioni cromatiche presenti sull'area più esterna. La M893 ha qualche difficoltà nel gestire l'alta sensibilità: con questa macchina, consigliamo di non superare i 400 ISO.

La foto è sufficientemente nitida al centro, molto meno ai bordi e agli angoli, soprattutto per via delle aberrazioni cromatiche.

In posizione teleobiettivo, si osserva lo stesso comportamento visto in posizione wide, ovvero un peggioramento della qualità non appena ci si allontana dal centro dell'immagine.

Il rumore a 400 ISO non passa inosservato, e sarà ben visibile su stampe di grandi dimensioni.

Come avrete già capito, non siamo di fronte ad una macchina per grandi appassionati di fotografia digitale. La M893 può soddisfare solo il pubblico di amatori poco esigenti a cui è rivolta, che cerca innanzitutto la semplicità.

I pro

  • Completamente automatica?
  • Grande display da 2,7"

I contro

  • Aberrazioni cromatiche
  • Funzioni video limitate

Prezzo medio: 140 euro

Voto: 7/10

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.