Fujifilm J10: piccola, semplice e performante
La J10 è il nuovo modello della serie J di Fuji, destinata al pubblico amatoriale. È priva di sporgenze e ha dimensioni e peso ridotti, grazie all'uso di una batteria ricaricabile Li-Ion al posto delle più ingombranti pile stilo. Il doppio slot garantisce la compatibilità sia con le schede SD, sia con le meno diffuse schede xD.
La J10 è destinata agli amanti della semplicità, infatti presenta pochi pulsanti. I meno esperti si accontenteranno della semplice modalità Auto, altri magari si spingeranno fino alla selezione di una delle tante modalità Scena disponibili. I più esperti, infine, tenteranno di fare un minimo di regolazioni manuali selezionando la modalità Manuale, che lascia al fotografo solo alcune regolazioni.
Nulla di negativo da segnalare tra le caratteristiche tecniche: il sensore è un classico CCD 1/ 2,5" da 8 Mpixel e la sensibilità massima arriva a 1600 ISO. L'unica scelta davvero discutibile è l'obiettivo con focale minima di 38 mm, ma zoom simili, con pochissimo grandangolo, sono molto frequenti sulle compatte.
Caratteristiche principali:
- Tipo: compatta monocorpo
- Sensore: CCD 1/ 2.5", 8 Mpixel
- Risoluzione massima: 3264 x 2448
- Video: 640 X 480, 30 fps, AVI M-JPEG, audio
- Obiettivo (equivalente a 24x36): 2,8-5,2/38-113 mm
- Sistema di puntamento: schermo
- Messa a fuoco: AF centrale
- Misurazione della luminosità: M
- Modalità foto: Auto, P, scena
- Otturatore: 8 s - 1/2000 s
- Sensibilità: auto, 64-1600 ISO
- Bilanciamento dei bianchi: auto, 6 modalità preimpostate
- Flash: integrato
- Formato immagine: JPEG
- Formato memory card: SD/SDHC + xD + 8 MB di memoria interna
- Schermo: 2.5", 157 Kpixels
- Interfaccia: USB 2.0
- Uscita video: composita PAL/NTSC
- Alimentazione: batteria Li-Ion
- Dimensioni: 91 x 55 x 22 mm
- Peso: 110 gr (esclusa scheda di memoria e batteria)
Le foto scattate sono nitide su tutta l'area immagine e a qualsiasi lunghezza focale. Grazie anche all'uso di un sensore non troppo ricco di pixels, l'alta sensibilità viene gestita bene: si può arrivare senza problemi a 800 ISO e addirittura utilizzare la sensibilità massima di 1600 ISO, se necessario.
Una foto nitida su tutta l'area immagine e senza evidenti aberrazioni cromatiche, qualità insolite per una digitale compatta da 130 euro.
Le buone qualità descritte prima, vengono conservate anche zoomando al massimo.
A 400 ISO c'è poco rumore e non vengono persi molti dettagli. La buona fama di Fuji nella gestione dell'alta sensibilità viene confermata.
Il giudizio globale è molto positivo. La J10 è una macchina fotografica semplice da usare, piccola, ma che al tempo stesso garantisce delle belle foto.
I pro
- Belle foto
- Molto semplice da usare
- Piccola e leggera
I contro
- Poco grandangolo
Prezzo medio: 140 euro
Voto: 7,5/10